
La Corte di Cassazione Civile, con sentenza n. 21713/2022, ha stabilito che il ricorso per cassazione proposto dall’ex legale rappresentante di una società estinta è inammissibile per la
Il Tribunale di Catanzaro, con Ordinanza del 29/06/2022, si è pronunciato sulla sorte dei depositi bancari cointestati a più persone che risultino interessati al blocco
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 7 luglio 2022 n. 21564, ha stabilito che in presenza di contestazioni sulla funzionalità del sistema di misurazione
La Corte di Cassazione Civile, con sentenza n. 21713/2022, ha stabilito che il ricorso per cassazione proposto dall’ex legale rappresentante di una società estinta è inammissibile per la
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 7 luglio 2022 n. 21564, ha stabilito che in presenza di contestazioni sulla funzionalità del sistema di misurazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22397 del 15 luglio 2022, ha stabilito che la mera lontananza geografica tra un fratello ed una sorella
La Corte di Cassazione, con ordinanza 8 luglio 2022 n. 21695, ha stabilito che in tema di patologie conseguenti ad infezioni con i virus HBV,
Il Giudice di Pace di Alessandria con sentenza n. 188 del 21 giugno 2022, in tema di circolazione di veicoli a motore privi di copertura
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 24 giugno 2022 n. 20429, ha stabilito che la responsabilità cagionata da cose in custodia ricade infatti sul
Il Tribunale di Catanzaro, con Ordinanza del 29/06/2022, si è pronunciato sulla sorte dei depositi bancari cointestati a più persone che risultino interessati al blocco
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 24 giugno 2022 n. 20477, ha stabilito che, al fine di valutare la sussistenza della responsabilità colposa della
Il Tribunale di Firenze, con sentenza del 24 maggio 2022 ha respinto la domanda risarcitoria avanzata da due clienti, vittima di smishing, nei confronti della
Il Tribunale di Benevento, con sentenza del 13 maggio 2022, ha stabilito che, nel caso in cui l’intermediario ha violato gli obblighi informativi cui è tenuto
La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 16417/2022, ha stabilito che nell’ambito di un rapporto di conto corrente online, la responsabilità della banca per
In un precedente articolo era già stato affrontato il tema circa la responsabilità dell’esercente in merito agli schiamazzi fuori dal bar. Infatti, richiamando la sentenza
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’ordinanza n. 222/2016 dell’11 gennaio 2016, ha ritenuto insussistente il diritto al risarcimento del danno nei
La Cassazione Civile, con sentenza n°25249 del 15/12/2015, ha chiarito che l’accertamento induttivo è da ritenersi illegittimo qualora l’amministrazione finanziaria non possa dimostrare, con assoluta certezza,
La Cassazione Civile,con sentenza n° 22468 del 04/11/2015, ha statuito che l’assolvimento dell’IRAP non coinvolge quel professionista che svolge un’attività priva di supporti tecnici e
L’obbligo di mantenere il figlio non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età, ma si protrae qualora questi, senza sua colpa, divenuto maggiorenne, sia
La Corte di Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4517 ha stabilito che la declaratoria di esecutività della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 06 Marzo 2019 n. 6535 ha stabilito che in tema di affidamento dei figli nati