
Il nuovo termine perentorio per il rinnovo della notifica
La Corte di Cassazione sez. VI Civile – 2, con ordinanza n. 10950/20 depositata il 9 giugno, ha stabilito che il giudice, nel caso di
Notizie Nazionalex
La Corte di Cassazione sez. VI Civile – 2, con ordinanza n. 10950/20 depositata il 9 giugno, ha stabilito che il giudice, nel caso di
La Corte di Cassazione Civile sez. III con sentenza n°7964 del 20/04/2020, ha stabilito che laddove sia dedotta o provata l’esistenza di un pregiudizio inerente
L’art. 1, comma da 537 a 543, della Legge n. 228/2012 ha introdotto un meccanismo di autotutela esercitabile da quanti abbiano ricevuto un atto dell’Equitalia
La Provincia veniva convenuta in giudizio da un uomo per vedere accertata la responsabilità in ordine alla caduta, avvenuta mentre l’uomo percorreva una curva particolarmente
L’oggetto della pronuncia della Corte di Cassazione è relativo alla liquidazione del danno da lucro cessante, conseguente alla perdita della capacità lavorativa del ricorrente a
Una donna, percorrendo la strada a bordo del proprio motorino, veniva colpita da un cartellone pubblicitario disarcionato da una forte folata di vento; da qui,
La vicenda nasce dalla sentenza n. 950/2013 con cui la Corte d’Appello dichiarava la nullità della sentenza di primo grado, e la conseguente improcedibilità del
La III sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza 15317/2017 ha stabilito che l’autorizzazione alla realizzazione di lavori ordinari, o straordinari, è cosa
La I sezione Civile con l’ordinanza n. 15709/2019 ha accolto il ricorso presentato da un investitore, avverso la banca, che ha dedotto nei motivi di
La III sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15873/2019 ha cassato la sentenza della Corte d’Appello, rinviandola ad altro giudice territoriale. La
La VI sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15572/2019 si è pronunciata sullo stato di insolvenza di una società e su come
La VI sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16439/2019 ha avuto modo di pronunciarsi sull’efficacia contrattuale di clausole esterne richiamate nel contratto