Diritto di richiesta dell’avvocato anche prima dell’alcoltest
Con la sentenza n.5396 depositata il 5 febbraio 2015, la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite, finalmente pone fine al contrasto giurisprudenziale circa la
Penale
Con la sentenza n.5396 depositata il 5 febbraio 2015, la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite, finalmente pone fine al contrasto giurisprudenziale circa la
La Cassazione Penale, con sentenza n°2890 del 16/01/2015, ha chiarito che in un processo penale sono utilizzabili e lecite le riprese effettuate con telecamere nascoste,
La Cassazione Civile, con sentenza n°837 del 20/01/2015, ha chiarito che debba essere escluso il carattere diffamatorio di un articolo che si riferisce ad indagini
La Cassazione penale, con sentenza n°40582 del 25/09/2014, ha statuito che il delitto di truffa, nel caso di una cambiale ottenuta con inganno, si perfeziona
La Cassazione Civile, con sentenza n°854 del 20/01/2015, ha chiarito che non è propriamente sovrapponibile la sottrazione funzionale al consumo immediato di un bene con
La Cassazione penale, con sentenza n°2894 del 16/01/2015, ha statuito che, qualora non sia stata dimostrata la buona fede, vada respinta la richiesta di un
La Cassazione Penale, con sentenza n°50331 del 24/09/2014, ha statuito che la condotta di un padre che, pur sapendo di non potersi avvicinare alla figlia
La sentenza n°46868 del 04/11/2014 della Cassazione Penale ha rimandato a decisione delle Sezioni uniti Penali la questione dell’introduzione in commercio di oggetti, privi di
La Cassazione Civile, con sentenza n°25686 del 04/12/2014, ha statuito che è da ritenersi tempestiva la contestazione disciplinare pre licenziamento, quando viene comunicata a seguito
Secondo la Cassazione Penale, sentenza n°46402 del 09/10/2014, non si può considerare rapina impropria quella cui manca un legame strumentale fra la violenza e l’impossessamento,
È del 13/05/2014 la sentenza n°23529 della Cassazione penale sul reato previsto dall’art.659 comma 1 c.p. riguardo l’esercizio di una discoteca i cui rumori –
La Cassazione Penale, con la sentenza n°41362 del 25/06/2014, ha chiarito che il reato di cui all’art.727 c.p., che prevede la detenzione di animali in
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.