Sottrazione di minore all’estero
Con la sentenza n°45266 la Cassazione Penale ha chiarito che gli elementi dell’ex art.574 – bis c.p., che attengono alla sottrazione e trattenimento di minore
Penale
Con la sentenza n°45266 la Cassazione Penale ha chiarito che gli elementi dell’ex art.574 – bis c.p., che attengono alla sottrazione e trattenimento di minore
La Cassazione Civile, con la sentenza n°42941 del 25/09/2014, ha statuito che qualora sia stato accertato un nesso fra raggiro e artificio, non è necessario
È del 19/09/2014 la sentenza n°41069 della Cassazione Penale che statuisce l’impossibilità di applicare lo stato di necessità nei confronti degli imputati che per garantirsi
Con la sentenza n°38591 del 08/07/2014 la Cassazione Penale ha stabilito che non è necessario che una minaccia si verifichi in concreto per integrare il delitto. È
La Cassazione Civile, sentenza n°19612 del 19/09/2014, statuisce che se il direttore di una banca informa un cliente sull’esistenza di un’indagine in corso, lede il
Secondo la sentenza n°33196 della Cassazione penale (20/06/2014) per configurare il delitto di stalking, previsto dall’articolo 612 bis c.p. Comma 1, è necessario che il
Il 3 ottobre 2014 la Corte di Cassazione (sentenza n°41191) è intervenuta in merito all’intermediazione di un carabiniere fra un arrestato e il difensore. Un
Con decisione del 28/08/2014 n°38568, la cassazione ha chiarito che il riconoscimento di una sentenza penale straniera, è funzionale soltanto ai fini dell’art. 12, comma
La cassazione (sentenza n°19331 del 12/09/2014) ha stabilito che nel caso manchi o sia inesatta l’indicazione del nome di una delle parti nell’intestazione di una
Con la sentenza n°25774 del 23/04/2014, il delitto di sostituzione di persona, con il comportamento di chi crea un profilo su social network utilizzando immagini
La III sezione della Cassazione Civile, con sentenza n°19178 del 11/09/2014, ha statuito che non si può considerare come diffamazione la critica negativa dell’opera altrui
La V sezione della Cassazione Penale, con sentenza n°25443 del 13/06/2014, ha statuito che se un barista serva degli alcolici ad un minorenne debba rispondere
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.