
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 17 giugno 2022 n. 19619, ha accolto il ricorso avanzato dalla madre di un minore, autore di una
La Corte di Appello di Messina, con sentenza n. 272 del 28 aprile 2022, ha stabilito che il contratto di fornitura di acqua potabile va ricondotto
Il Tribunale di Firenze, con sentenza del 24 maggio 2022 ha respinto la domanda risarcitoria avanzata da due clienti, vittima di smishing, nei confronti della
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 17 giugno 2022 n. 19619, ha accolto il ricorso avanzato dalla madre di un minore, autore di una
La Corte di Appello di Messina, con sentenza n. 272 del 28 aprile 2022, ha stabilito che il contratto di fornitura di acqua potabile va ricondotto
Il Giudice di Pace di Latina, con sentenza n.365/22, in tema di violazioni di norme sui limiti di velocità accertate a mezzo di strumento elettronico
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17312 del 27 maggio 2022, ha ribadito l’ orientamento secondo il quale le copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore
Il Tribunale di Milano, con il decreto dell’11 aprile 2022, ha stabilito che, in presenza di un unico immobile nell’attivo della procedura, già aggiudicato all’incanto
L’articolo 6 paragrafo 1 e l’articolo 7 paragrafo 1 della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernenti le clausole abusive nei contratti stipulati
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 24 giugno 2022 n. 20477, ha stabilito che, al fine di valutare la sussistenza della responsabilità colposa della
Il Tribunale di Firenze, con sentenza del 24 maggio 2022 ha respinto la domanda risarcitoria avanzata da due clienti, vittima di smishing, nei confronti della
Il Tribunale di Benevento, con sentenza del 13 maggio 2022, ha stabilito che, nel caso in cui l’intermediario ha violato gli obblighi informativi cui è tenuto
La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 16417/2022, ha stabilito che nell’ambito di un rapporto di conto corrente online, la responsabilità della banca per
Il Tribunale di Torino, Con sentenza dell’8 marzo 2022, ha respinto la domanda risarcitoria di un cliente, vittima di vishing, nei confronti dell’intermediario. Il giudice,
In un precedente articolo era già stato affrontato il tema circa la responsabilità dell’esercente in merito agli schiamazzi fuori dal bar. Infatti, richiamando la sentenza
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’ordinanza n. 222/2016 dell’11 gennaio 2016, ha ritenuto insussistente il diritto al risarcimento del danno nei
La Cassazione Civile, con sentenza n°25249 del 15/12/2015, ha chiarito che l’accertamento induttivo è da ritenersi illegittimo qualora l’amministrazione finanziaria non possa dimostrare, con assoluta certezza,
La Cassazione Civile,con sentenza n° 22468 del 04/11/2015, ha statuito che l’assolvimento dell’IRAP non coinvolge quel professionista che svolge un’attività priva di supporti tecnici e
L’obbligo di mantenere il figlio non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età, ma si protrae qualora questi, senza sua colpa, divenuto maggiorenne, sia
La Corte di Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4517 ha stabilito che la declaratoria di esecutività della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 06 Marzo 2019 n. 6535 ha stabilito che in tema di affidamento dei figli nati