
Il Tribunale di Bologna, con sentenza del 2 marzo 2021 n. 189, ha stabilito che anche il compimento di atti formalmente “non riservati” ad una
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con sentenza 12 aprile 2021 n. 9593, ha stabilito che l’art. 99 richiamato, a norma del quale il
La Corte di Cassazione civile, Sez. V, con ordinanza del 15 marzo 2021 n. 7168, ha stabilito che qualora all’estinzione della società, di persone o
La Corte di Cassazione civile, sez. VI,-2, con ordinanza del 16 aprile 2021 n. 10178, ha stabilito che in caso di risoluzione giudiziale e di
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con sentenza 12 aprile 2021 n. 9593, ha stabilito che l’art. 99 richiamato, a norma del quale il
La Corte di Cassazione civile, Sez. V, con ordinanza del 15 marzo 2021 n. 7168, ha stabilito che qualora all’estinzione della società, di persone o
La Corte di Cassazione civile, Sez. VI – 1, con ordinanza del 4 marzo 2021 n. 6027, ha stabilito che l’adempimento della prestazione di controllo,
La Corte di Cassazione civile, Sez. III, con ordinanza del 6 aprile 2021 n. 9253, ha stabilito che in caso di prestito finalizzato al risanamento
La Corte di Cassazione civile, Sez. Unite, con ordinanza 25 marzo 2021 n. 8504, ha stabilito che la transazione fiscale “obbligatoria” rappresenta l’esigenza di bilanciare
La Corte di Cassazione civile, Sez. II, con ordinanza del 19 marzo 2021 n. 7862, ha stabilito che nel caso in cui il deposito bancario
Il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza del 4 marzo 2021 n. 268, ha stabilito che laddove una fideiussione contenga clausole conformi allo schema predisposto
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con ordinanza del 12 febbraio 2021 n. 3649, ha stabilito, confermando i precedenti giurisprudenziali in materia, che nessuna
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza del 15 febbraio 2021 n. 3858, ha stabilito che nei contratti di conto corrente bancario cui
La Corte di Cassazione Civile, sez. I, con ordinanza del 12 febbraio 2021 n. 3649, ha stabilito che Ai sensi dell’art. 43, comma 2, del
In un precedente articolo era già stato affrontato il tema circa la responsabilità dell’esercente in merito agli schiamazzi fuori dal bar. Infatti, richiamando la sentenza
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’ordinanza n. 222/2016 dell’11 gennaio 2016, ha ritenuto insussistente il diritto al risarcimento del danno nei
La Cassazione Civile, con sentenza n°25249 del 15/12/2015, ha chiarito che l’accertamento induttivo è da ritenersi illegittimo qualora l’amministrazione finanziaria non possa dimostrare, con assoluta certezza,
La Cassazione Civile,con sentenza n° 22468 del 04/11/2015, ha statuito che l’assolvimento dell’IRAP non coinvolge quel professionista che svolge un’attività priva di supporti tecnici e
L’obbligo di mantenere il figlio non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età, ma si protrae qualora questi, senza sua colpa, divenuto maggiorenne, sia
La Corte di Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4517 ha stabilito che la declaratoria di esecutività della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 06 Marzo 2019 n. 6535 ha stabilito che in tema di affidamento dei figli nati
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.