
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza del 15 febbraio 2021 n. 3858, ha stabilito che nei contratti di conto corrente bancario cui
Iscrizioni entro il 5 marzo 2021 www.uniparthenope.it/bando/bando-di-selezione-lammissione-al-master-universitario-di-ii-livello-legal-manager-advisor-aa-2021 info: federico.alvino@uniparthenope.it
La Corte di Cassazione civile, sez. II, con ordinanza del 4 febbraio 2021 n. 2631, ha stabilito che in tema di compensi spettanti ai prestatori
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione Civile, con sentenza n. 2061 del 28.1.2021, si sono pronunciate sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a fattispecie anteriori delle disposizioni
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza del 15 febbraio 2021 n. 3858, ha stabilito che nei contratti di conto corrente bancario cui
Iscrizioni entro il 5 marzo 2021 www.uniparthenope.it/bando/bando-di-selezione-lammissione-al-master-universitario-di-ii-livello-legal-manager-advisor-aa-2021 info: federico.alvino@uniparthenope.it
La Corte di Cassazione civile, sez. II, con ordinanza del 4 febbraio 2021 n. 2631, ha stabilito che in tema di compensi spettanti ai prestatori
La Corte di Cassazione Civile, sez. I, con ordinanza del 12 febbraio 2021 n. 3649, ha stabilito che Ai sensi dell’art. 43, comma 2, del
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con ordinanza del 24 dicembre 2020 n. 29577, ha stabilito che nel ricorso per decreto ingiuntivo, la produzione
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza del 15 febbraio 2021 n. 3858, ha stabilito che nei contratti di conto corrente bancario cui
La Corte di Cassazione Civile, sez. I, con ordinanza del 12 febbraio 2021 n. 3649, ha stabilito che Ai sensi dell’art. 43, comma 2, del
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con ordinanza del 24 dicembre 2020 n. 29577, ha stabilito che nel ricorso per decreto ingiuntivo, la produzione
Il Tribunale di Lucca, con sentenza 22 gennaio 2021 n. 64, ha stabilito che la banca che propone un investimento in pietre preziose, fungendo da
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con ordinanza 23 dicembre 2020 n. 29415, ha stabilito che sono validi gli addebiti sul conto corrente privi
In un precedente articolo era già stato affrontato il tema circa la responsabilità dell’esercente in merito agli schiamazzi fuori dal bar. Infatti, richiamando la sentenza
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’ordinanza n. 222/2016 dell’11 gennaio 2016, ha ritenuto insussistente il diritto al risarcimento del danno nei
La Cassazione Civile, con sentenza n°25249 del 15/12/2015, ha chiarito che l’accertamento induttivo è da ritenersi illegittimo qualora l’amministrazione finanziaria non possa dimostrare, con assoluta certezza,
La Cassazione Civile,con sentenza n° 22468 del 04/11/2015, ha statuito che l’assolvimento dell’IRAP non coinvolge quel professionista che svolge un’attività priva di supporti tecnici e
L’obbligo di mantenere il figlio non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età, ma si protrae qualora questi, senza sua colpa, divenuto maggiorenne, sia
La Corte di Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2019, n. 4517 ha stabilito che la declaratoria di esecutività della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 06 Marzo 2019 n. 6535 ha stabilito che in tema di affidamento dei figli nati